Logo Vivaldi
Humboldt-Universituet zu Berlin
 
bottom left   bottom right
 
Sistema di trascrizione
 
bottom left   bottom right

Sistema di trascrizione

occlusiva bilabiale sorda
occlusiva dentale sorda
occlusiva sorda, leggermente interdentale
occlusiva retroflessa (cacuminale) sorda
occlusiva velare sorda
occlusiva laringale sorda (colpo di glottide)
occlusiva bilabiale sonora
occlusiva sonora, leggermente interdentale
occlusiva alveodentale sonora
occlusiva alveodentale sonora con leggera spirantizzazione (senza ostruzione completa)
occlusiva retroflessa (cacuminale) sonora
occlusiva velare sonora
fricativa bilabiale sorda
fricativa labiodentale sorda
fricativa interdentale sorda
fricativa leggermente interdentale sorda
fricativa alveodentale sorda
fricativa alveolare sorda
fricativa retroflessa (cacuminale) sorda
fricativa laterale sorda
fricativa palatoalveolare sorda
fricativa prepalatale sorda
fricativa pre-/mediopalatale sorda, a labbra larghe
fricativa pre-/mediopalatale sorda, a labbra arrotondate
fricativa mediopalatale sorda (cf.: ted. 'ich')
fricativa prevelare sorda
fricativa velare sorda (cf.: ted. 'ach')
fricativa uvulare sorda
fricativa glottale sorda
fricativa glottale sorda (più forte della h)
fricativa bilabiale sonora, a labbra non arrotondate
fricativa labiodentale sonora
fricativa interdentale sonora
fricativa leggermente interdentale sonora
fricativa alveodentale sonora
fricativa alveolare sonora
fricativa retroflessa (cacuminale) sonora
fricativa laterale sonora
fricativa palatoalveolare sonora
fricativa prepalatale sonora
fricativa pre-/mediopalatale sonora, a labbra larghe
fricativa palatale sonora (cf. Piana degli Albanesi)
fricativa velare sonora
fricativa postvelare sonora ('r grasseyé')
nasale bilabiale
nasale labiodentale
nasale alveodentale
nasale palatale
nasale velare
laterale
laterale palatale
laterale leggermente palatalizzata
laterale velare
vibrante alveolare
vibrante alveolare, articolata debolmente
vibrante alveolare spirantizzata
vibrante uvulare
approssimante bilabiale-velare
approssimante alveolare
approssimante bilabiale-palatale
approssimante palatale
affricata prepalatale sorda
affricata mediopalatale sorda
affricata postpalatale sorda
affricata prepalatale sonora
affricata mediopalatale sonora
affricata postpalatale sonora
 
leggermente aperta
molto chiusa
chiusa
neutra
aperta
molto aperta
vocale aperta centrale, leggermente palatalizzata
vocale aperta centralizzata (= scevà atono)
a leggermente palatalizzata
 
centrale, meno aperta di a (solo in posizione atona)
a leggermente velare
a velare
molto aperta
aperta
neutra
chiusa
molto chiusa
leggermente aperta
 
u leggermente palatalizzata
vocale palatale chiusa a labbra arrotondate
vocale palatale semichiusa a labbra arrotondate
ö leggermente centralizzata
semivocale palatale
semivocale velare
Segni diacritici sulle vocali:
accento principale
accento secondario
lunghezza
brevità
nasalizzazione
La posizione di un segno in alto indica un'articolazione da debole a quasi non percettibile dello stesso.
La "notazione a castello" (due segni uno sull'altro) indica che il suono articolato non è inequivocabilmente attribuibile ad uno dei due segni; p.e.:
s leggermente sonorizzata
z leggermente desonorizzata