Logo Vivaldi
Humboldt-Universituet zu Berlin
 
bottom left   bottom right
 
Come funziona?
 
bottom left   bottom right

Come funziona?

Cliccando nella pagina iniziale o nella barra dei menu a sinistra su una regione d'Italia si aprono un elenco con tutti gli stimoli raggruppati secondo criteri linguistici e un elenco dei luoghi esplorati con informazioni riguardanti la registrazione.
Basta selezionare uno stimolo per aprire una cartina. Muovendo il mouse sopra i nomi dei luoghi, vengono attivati la trascrizione e il suono relativo.
Per la Parabola del figliol prodigo solo il suono è disponibile.

[...] indica l'assenza della trascrizione.
[***] indica l'assenza di suono e trascrizione.

Indicazioni tecniche

  • I file sonori qui udibili sono stati compressi tramite mp3. Ulteriori informazioni su mp3 si trovano cliccando qui.
  • La rappresentazione delle carte utilizza Java, un linguaggio di programmazione per Internet indipendente da configurazioni prestabilite. Con certe configurazioni del computer possono sorgere problemi nella rappresentazione della carta. In tal caso si consiglia di installare sul computer un update Java aggiornato, quale si può scaricare cliccando qui.
  • Per ascoltare i file sonori nella lista al di sotto della rappresentazione delle carte è necessario un lettore Macromedia Flash, che è possibile scaricare cliccando qui.
  • In caso di persistenti problemi tecnici o di domande relative agli sfondi tecnici siamo volentieri a disposizione (vedi Contatto).

Sfondi tecnici

La presente pagina Web è un framework universale per la rappresentazione di atlanti linguistici. Le trascrizioni sono memorizzate, insieme alle metainformazioni, all'interno di una banca dati e tramite richiamo della pagina Web vengono generate dai dati grezzi. Allo stesso modo una banca dati riunisce, organizza e converte i file linguistici in formato mp3. Un Content-Management-System (CMS) gestisce la rappresentazione plurilingue del contenuto. Un applet Java mostra la carta con le trascrizioni e genera i relativi file in mp3.

Valid CSS!   Valid HTML 4.01!